I cittadini o le imprese possono chiedere al Comune la modifica della viabilità di un'area pubblica o privata soggetta a pubblico passaggio.
Ordinanza di modifica della viabilità
A chi è rivolto
Il servizio si rivolge ai cittadini o alle imprese che hanno necessità di modificare la viabilità di una strada o di un'area pubblica. I motivi per i quali può essere richiesta l'emissione di tale ordinanza sono ad esempio per manifestazioni ed eventi, gare ciclistiche o podistiche, interventi di manomissione e occupazione di suolo pubblico che prevedono occupazione della sede stradale.
Descrizione
La richiesta per la modifica temporanea della circolazione stradale (viabilità, di obblighi, divieti o istituzione di sosta vietata) deve essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune, almeno 15 giorni prima dall'inizio del provvedimento richiesto.
La segnaletica collocata dovrà essere conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16/12/1992, n° 495 e dal D.M.T. del 10/07/2002 a cura e spese del richiedente.
La segnaletica di divieto di sosta dovrà essere apposta almeno 48 ore prima dell'inizio del divieto stesso.
Come fare
E' necessario presentare l'istanza digitale.
Cosa serve
Per completare la richiesta, è necessario allegare:
- la documentazione fotografica;
- la planimetria dell'area interessata.
Per l'accesso al servizio online è necessario essere in possesso di uno dei seguenti metodi di autenticazione:
- SPID (Identità Digitale)
- CIE (Carta di Identità Elettronica)
Cosa si ottiene
Ordinanza di modifica della viabilità
Tempi e scadenze
Nessuna Scadenza
La richiesta per la modifica temporanea della circolazione stradale deve essere presentata almeno 15 giorni prima dall'inizio del provvedimento richiesto.
Costi
Il servizio è gratuito.