I Confini

Contenuto

Il territorio ha superficie di 357 ettari in parte collinoso, parte pianeggiente (zona a est) e la zona ad ovest a gradini degradanti verso il Brembo. L'altezza di riferimento è al centro del paese: 252 mt. s.l.m. Dista dalla città di Bergamo circa 6 chilometri.
Il territorio del Comune di Mozzo confina con la città di Bergamo, con Curno, con Ponte S. Pietro e con Valbrembo. E' suddiviso in piu località: Mozzo paese, Mozzo sopra, Pascoletto,Dorotina,Merena, Crocette, Borghetto (ex fornaci).
Il confine verso Ponte S. Pietro è definito dall'alveo del Torrente Quisa che nasce alle falde del Canto Alto in comune di Sorisole e, dopo ever costeggiato le alture dei Colli di Bergamo, prosegue verso sud dove sfocia nel Brembo a valle dell'abitato di Ponte S. Pietro.
Ha carattere torrentizio con pochissima acqua nei periodi normali mentre aumenta vertiginosamente la portata nelle piene trascinando nella corsa piante, rami e tutte le cose abbandonate sulle sue rive da persone prive del senso civico. Scorreva anche il Riolo, ma ormai è da considerarsi il collettore fognario del paese.
Nella Valletta del Borghetto è ancora visibile, in alcuni tratti, la roggia Curna, opera dell'uomo, costruita nel 1476 su indicazioni di Bartolomeo Colleoni per portare acqua ai molini di Curno e per irrigazione di tutta la vallata di Astino e della zona a sud dell'abitato di Curno. Le numerose sorgenti esistenti sui fianchi dei colli sono ormai pressoché scomparse, sia per la costruzione di nuovi fabbricati, sia per infiltrazioni nel terreno.

Ultimo Aggiornamento

05
Lug/24

Ultimo Aggiornamento