Accesso agli atti del Comune e all'informazione in generale: servizi bibliotecari e biblioteca digitale, notiziario comunale, ecc.
Accesso all'informazione
Accesso agli atti del Comune e all'informazione in generale: servizi bibliotecari e biblioteca digitale, notiziario comunale, ecc.
Questo argomento è gestito da:
News in Evidenza
01 Ottobre 2024
INFORMATI!?! del 30 settembre 2024
È uscito il numero del 30 settembre di INFORMATI?!, il notiziario del Comune di Mozzo.
Argomenti:
30 Settembre 2024
Lavori di sistemazione delle panchine delle aree verdi comunali
Sono terminati questa mattina i lavori di sistemazione delle panchine delle aree verdi…
Argomenti:
30 Settembre 2024
“Patti Digitali” giovedì 3 ottobre, un incontro per un’educazione di comunità sull’uso della tecnologia
L’Istituto Comprensivo Curno-Mozzo – con il patrocinio e il sostegno dei Comuni di Mozzo…
Argomenti:
30 Settembre 2024
Ordinanze per restringimento della carreggiata e chiusura di un tratto di marciapiede
Il Servizio intercomunale di Polizia locale ha reso pubbliche le seguenti Ordinanze
Argomenti:
30 Settembre 2024
Punto Digitale Facile: dal 3 ottobre a Mozzo un nuovo servizio di formazione digitale base
Dal 3 ottobre, negli spazi della Biblioteca Comunale “Sandro Pertini” di Mozzo, verrà…
Argomenti:
28 Settembre 2024
Dalla stampa: Bergamonews su lavori di efficientamento degli impianti sportivi; L’Eco di Bergamo sula nuova centrale termica alla Scuola primaria, record di precipitazioni, lavori di efficientamento
Bergamonews e L'Eco di Bergamo dal 21 al 26 settembre.
Argomenti:
27 Settembre 2024
Procedimenti autorizzatori relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici
È stata presentata da Open Fiber S.p.A. una Segnalazione Certificata di Inizio Attività…
Argomenti:
27 Settembre 2024
PEBA – Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
È stato presentato lo scorso 19 settembre dall’Amministrazione comunale di Mozzo il PEBA…
Argomenti:
Servizi in Evidenza
Richiesta e rinnovo contrassegno invalidi
I contrassegni invalidi vengono rilasciati a tutti coloro che hanno problemi di deambulazione e ai non vedenti. Possono essere richiesti presso il Comune di residenza e sono validi in tutta Italia.
Rinnovo dimora abituale cittadini stranieri
Il cittadino extracomunitario sessanta giorni prima della scadenza del permesso di soggiorno deve presentare all'ufficio anagrafe la dichiarazione di rinnovo della dimora abituale.
Spazi comunali
Rilascio autorizzazioni utilizzo sale civiche e spazi comunali diversi
Richiedere l'accesso agli atti
Il Comune garantisce l'esercizio dei diritti di informazione e di accesso ai documenti amministrativi per favorire la partecipazione e assicurare la trasparenza e l'imparzialità dell'azione amministrativa.
Autentica di documenti
Servizio per l’autenticazione di documenti conformi all’originale