Il 14 febbraio 2024 inizierà il terzo modulo del progetto "Dopo di Noi".
Data Pubblicazione:
2 Febbraio 2024
Tempo di Lettura:
2 minutiUltimo Aggiornamento:
11 Luglio 2024 16:09
Argomenti:
Il 14 febbraio 2024 inizierà il terzo modulo del progetto "Dopo di Noi".
Data Pubblicazione:
2 Febbraio 2024
Tempo di Lettura:
2 minutiUltimo Aggiornamento:
11 Luglio 2024 16:09
Argomenti:
Alle famiglie (con componenti disabili, in particolare ragazze e ragazzi, per quanto riguarda la continuazione della loro vita dopo la perdita dei genitori), agli operatori del sociale e ai volontari del territorio e dei servizi per la disabilità dei comuni di Mozzo e Curno.
Il 14 febbraio inizierà il terzo modulo del progetto "Dopo di Noi" rivolto alle famiglie (con componenti disabili, in particolare ragazze e ragazzi, per quanto riguarda la continuazione della loro vita dopo la perdita dei genitori), agli operatori del sociale e ai volontari del territorio e dei servizi per la disabilità dei comuni di Mozzo e Curno.
Il modulo 3 si intitola Genesi e sviluppo dei servizi abitativi e si articolerà in 3 incontri:
presso la Sala Civica "Mimmo Boninelli" (via Orobie, sopra la Biblioteca).
Nei tre incontri verranno affrontati la genesi e l’evoluzione dei servizi abitativi per persone con disabilità, con un focus sui nuovi progetti e possibili evoluzioni e riferimenti normativi e affondo sulla legge 112/16 (“Dopo di Noi”), e la presentazione aspetti organizzativi e gestionali dei servizi abitativi.
È prevista inoltre una serie di visite a realtà abitative nelle mattinate del 6-7 marzo, orari e appuntamenti verranno calendarizzati in base al numero di aderenti alla proposta.
Gli incontri e le visite saranno condotti da Valerio Mari (Presidente Lavorare Insieme) e Francesca Facchinetti (Responsabile Servizi Residenziali).
Come iscriversi
Il percorso è gratuito.
Per iscriversi al modulo e per richiedere un supporto nella gestione del proprio famigliare è necessario compilare il Form al seguente link – raggiungibile anche attraverso il QR code della locandina – entro il 10 febbraio 2024.
È possibile richiedere la videoregistrazione degli incontri all’indirizzo mail: francesca.bresciani@cooplavorareinsieme.it.
Data Inizio Evento
Data Fine Evento
Primo incontro presso la Sala Civica "Mimmo Boninelli" (via Orobie, sopra la Biblioteca).
Secondo incontro presso la Sala Civica "Mimmo Boninelli" (via Orobie, sopra la Biblioteca).
Terzo incontro presso la Sala Civica "Mimmo Boninelli" (via Orobie, sopra la Biblioteca).
Ultimo Aggiornamento
Ultimo Aggiornamento