Filippo Gorini in concerto a Mozzo con Berg, Beethoven, Schubert per il Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo

Filippo Gorini, rinomato pianista vincitore del Premio Abbiati, si esibirà al 61° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. Il concerto si terrà il 21 maggio alle 20.30 presso l'Auditorium "A.M. Mozzoni" a Mozzo. Il programma includerà opere di Berg, Beethoven e Schubert. I biglietti sono disponibili presso il Teatro Donizetti e online su Vivaticket.

Data Pubblicazione:

15 Maggio 2024

Tempo di Lettura:

4 minuti

Ultimo Aggiornamento:

12 Luglio 2024 11:43

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Contenuto

Filippo Gorini in concerto, pianoforte

Partecipa al 61° Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo con il concerto imperdibile di Filippo Gorini, celebrato per il suo "pianismo originale, coraggioso" (The Guardian). Il concerto si terrà martedì 21 maggio alle ore 20.30 presso l'Auditorium "A.M. Mozzoni" a Mozzo, via Alfredo Piatti, 5.

Programma:

  • Berg: Sonata op.1
  • Beethoven: Sonata op.109
  • Schubert: Sonata in la mag D959

Filippo Gorini, vincitore del prestigioso Premio Abbiati, sarà protagonista di un evento straordinario nel contesto della sezione Festival e Dintorni. Non perdere l'occasione di assistere a uno dei concerti più attesi della stagione.

Biglietti:

  • Ingresso unico: € 7

Acquisto biglietti:

  • In vendita da sabato 2 marzo presso il Teatro Donizetti (martedì-sabato, dalle ore 13 alle 20) e online su Vivaticket.
  • I biglietti della sera stessa saranno disponibili sul posto nell’ora precedente il concerto.

Fino al 20 marzo, cittadini di Mozzo che vogliono partecipare al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2024 (26 aprile – 15 giugno) a condizioni vantaggiose possono usufruire delle agevolazioni del progetto “Vivi il Festival in prima fila”.

In cosa consiste? Gli abbonamenti alla stagione 2024 dei concerti al Teatro Donizetti hanno un costo di 160 € (50% del valore reale – posti preassegnati e definiti dall’organizzatore) per 11 concerti e comprendono:

  • l’accesso al teatro (posti di platea I settore);
  • il servizio gratuito autobus navetta (se raggiunto un minimo in zona di 40 partecipanti) in partenza dai punti di raccolta e ritorno alla fine dei concerti;
  • il volume illustrativo del Festival;
  • l’ingresso gratuito al concerto "Festival e dintorni" sul territorio;
  • il buono consumazione al bar Balzer, di fronte al teatro;
  • un gadget Festival 2024.

Promozione Early Bird Per usufruire dei vantaggi di "Vivi il Festival in prima fila" e partecipare al Festival con le facilitazioni appena elencate basta contattare il prima possibile la Biblioteca di Mozzo:

Il 20 marzo è l’ultimo giorno valido per accedere alla promozione Early Bird “Vivi il Festival in prima fila” del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2024.

Se non vuoi perderti 11 concerti del Festival al Teatro Donizetti di Bergamo con un abbonamento di 160 € (con uno sconto al 50% del valore reale e i posti preassegnati e definiti dall’organizzatore) e altre condizioni vantaggiose scrivi a:

La promozione “Vivi il Festival in prima fila”, oltre all’abbonamento ai concerti del Festival, prevede:

  • l’accesso al teatro (posti di platea I settore);
  • il servizio gratuito autobus navetta (se raggiunto un minimo in zona di 40 partecipanti) in partenza dai punti di raccolta e ritorno alla fine dei concerti;
  • il volume illustrativo del Festival;
  • l’ingresso gratuito al concerto “Festival e dintorni” sul territorio;
  • il buono consumazione al bar Balzer, di fronte al teatro;
  • il gadget Festival 2024.

Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica con uno dei pianisti più acclamati della scena internazionale, all'interno di uno dei festival più prestigiosi del panorama musicale italiano.

Dalla stampa
Prima Bergamo
Fondato nel 1929 nell’allora comune di Curdomo, il gruppo ha ripreso vita nel dopoguerra: da allora è stato un fiorire di iniziative ed eventi
Gli alpini fanno 95, quante ne hanno passate!
La molla della ripartenza dopo un fatto doloroso: la morte di Giovanni Remondini. Sabato 25 e domenica 26 le celebrazioni.

Quando
21
Mag/24

Data Inizio Evento

21
Mag/24

Data Fine Evento

Luogo
Via Alfredo Piatti, 5, Mozzo, BG, Italia
Costo
Ulteriori Informazioni

Biblioteca Comunale “Sandro Pertini” di Mozzo:
tel. 0354556685; mail: biblioteca@comune.mozzo.bg.it.

Ultimo Aggiornamento

12
Lug/24

Ultimo Aggiornamento