#mozzoneltempo: i due campioni Tullio e Luigi Nava

Contenuto

I due campioni Tullio e Luigi Nava
Marciatori in giro per l’Italia

«Negli anni Cinquanta Mozzo si fregiò di due atleti che disputavano le gare di marcia con buoni piazzamenti a livello nazionale: erano Tullio Nava e suo cugino Luigi Nava, meglio conosciuto dagli amici con il nome di “Gigio”. Correvano per il gruppo sportivo Legler di Ponte San Pietro. Nella zona erano noti a tutti. I quotidiani locali scrivevano delle loro vittorie e commentavano i loro piazzamenti.
In paese si era formato un gruppo di fans che, durante le corse, li seguiva in bicicletta e li incitava battendo il passo di marcia. Nel cestello, appeso davanti al manubrio, tenevano bottiglie di acqua, per offrirla loro nel momento del bisogno, e alcune banane.
[…]
Una di queste [gare] si svolse tra la Svizzera e la Brianza nel 1957. Partenza da Lugano, passaggio a Monza con arrivo a Lecco. Tullio si classificò al quindicesimo posto. Un buon piazzamento se si considera che alla gara parteciparono atleti di caratura internazionale quali Dordoni e Abdon Pamich. Il nostro atleta ricevette una meritatissima medaglia d’oro: "L’ho accarezzata per tre giorni - rammenta ancora Tullio - poi con rammarico l’ho ceduta ad un orafo di Ponte S. Pietro. Ne ho ricavato cinquemila lire"».

Da “Mozzo nei miei ricordi” di Luigi Rota che verrà presentato domenica 13 ottobre alle ore 17:30 a Social Mozzo, all’interno di Mozzo Risuona. Link all'evento fornito nella sezione Link Utili.

A Cura di

Ultimo Aggiornamento

12
Ott/24

Ultimo Aggiornamento