“Abitare Insieme”: un progetto di convivenza fra over 65 e studenti dell’Università degli Studi di Bergamo
L’Università degli Studi di Bergamo propone il coinvolgimento delle persone over 65 in un progetto mirato all'intergenerazionalità tra studenti e anziani.
“Abitare Insieme” è un progetto che prevede la coabitazione tra una persona anziana con più di 65 anni, residente nella Provincia o nel Comune di Bergamo, e uno studente o una studentessa che frequenta l'Università degli Studi di Bergamo.
L'obiettivo del progetto è quello di avvicinare le generazioni, accogliendo i bisogni di giovani e anziani:
La persona anziana, che vive da sola e ha uno spazio per poter ospitare lo studente, può contare sull'aiuto e la vicinanza dello studente in alcune attività quotidiane (non prettamente assistenziali o mediche) per 2/3 ore al giorno.
Lo studente, che è in cerca di una abitazione per motivi di studio, avrà a disposizione un ambiente familiare e tranquillo in cui vivere contribuendo alle spese di utenza e di vitto, senza doverne affrontare una più ingente di affitto.
Le regole, i diritti e i doveri reciproci di ospitante e ospite verranno stabiliti attraverso la stipula di un contratto. Ogni coppia di studente e persona anziana avrà a disposizione una figura di supporto per l'intera durata dell'esperienza di coabitazione.