Questo strumento è il metodo più chiaro e trasparente per aggiornare le famiglie di Mozzo su come l’ente comunale ha operato e su come sono state utilizzate le risorse pubbliche.
Come spiega il Sindaco di Mozzo, Gianluigi Ubiali, il Bilancio Sociale è «un importante strumento di confronto per valutare i risultati del lavoro finora svolto e la sua coerenza rispetto agli impegni che avevamo preso con il programma quinquennale e quindi “rendere conto” ai Cittadini di come il Comune abbia utilizzato le risorse a propria disposizione. Vogliamo così mostrare, in assoluta trasparenza, quali scelte sono state fatte, quali azioni sono state messe in atto, quali risultati conseguenti sono stati ottenuti e con quali mezzi».
Il Bilancio Sociale, continua il Sindaco, è «un chiaro invito a conoscere il nostro paese e misurarsi, insieme, sui bisogni e le strade migliori per soddisfarli. Le pagine che seguono ripercorrono, passo dopo passo e attraverso dati puntuali, i traguardi raggiunti in questi primi due anni di amministrazione negli ambiti più rilevanti per la vita delle persone: dall’ambiente alla mobilità, dalla qualità urbana al commercio, dai servizi sociali alla cultura, passando per l’istruzione, lo sport e la sicurezza. Per ciascuno di essi vengono citate le iniziative e gli interventi di maggior significato, evidenziandone caratteristiche, impatti e i rispettivi investimenti».
Nella sezione Allegati trovate il documento completo del Bilancio Sociale, che in questi giorni è in distribuzione alla cittadinanza in formato cartaceo.
Luogo
Comune di Mozzo, Piazza Costituzione, Mozzo, BG, Italia